Le puntate di Derrick spesso si avvalgono della collaborazione di esperti. Interi cicli di puntate, in particolare, sono stati possibili grazie al lavoro di questi autori:
Marianna Antenucci
Nata a Perugia nel
1987, consegue la laurea magistrale in Relazioni
Internazionali presso l’Università Luiss di Roma.
continua a interessarsi di politica ambientale e energetica.
Elisa Borghese
Nata a Roma nel 1987, dopo il liceo classico frequenta la facoltà di Economia della Sapienza, dove si laurea la prima volta con una tesi
in economia industriale sul tema della gestione dei rifiuti urbani. Durante il
biennio trascorre l’ultimo anno a Praga dove frequenta l’Università Vysoká
škola finanční a správní, per poi tornare a Roma e concludere il ciclo
magistrale con la tesi in economia internazionale Emissioni di CO2 e
commercio internazionale. Production based vs consumption based approach: una
verifica empirica.
Elisa Mastidoro
Giovanni Mitrotta
Nato a Brindisi nel 1995, dopo il liceo classico consegue la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università Luiss di Roma, trascorrendo dei periodi di studio presso la Tallinn University of Tecnology in Estonia e la Masarykova Univerzita in Repubblica Ceca.
Durante la magistrale svolge un tirocinio in Svezia presso lo Stockholm International Peace Research Institute dove si occupa di ricerca sulla gestione delle risorse idriche transfrontaliere, mentre successivamente frequenta il Master di secondo livello in Gestione delle Risorse Energetiche presso SAFE.
Dal 2014 al 2017 lavora a RadioLuiss come Responsabile della Regia e speaker radiofonico per il programma di politica internazionale "The International Newsroom", mentre nel 2019 svolge un tirocinio in Axpo Italia nell'unità affari istituzionali e regolatori.
Stefano Mottarelli
Nato a Sondrio nel 1982, è laureato in Relazioni Internazionali all’Università di Bologna e ha conseguito un Master di secondo livello in Management dell’Energia presso SAFE.
Dall'autunno 2017 è il responsabile affari istituzionali per Tesla in Italia.
In precedenza ha lavorato nell’area degli investimenti esteri di Unicredit Corporate Banking, nella Direzione Affari Istituzionali e Regolamentari di Axpo Italia e nella Direzione Affari Istituzionali e dell'Unione europea di Edison.
È stato membro di diversi comitati e panel dell'industria energetica europea, come l’Investors' Advisory Panel dell’Energy Community, la task force Eurelectric Neighbourhood Energy Community & Mena, i working group Eurelectric Retail Market Design ed Electro-Mobility. È stato anche rappresentante dell’industria italiana all’interno della Task Force Rules of Trade & Investment del World Energy Council.
Antonio Sileo
Si occupa professionalmente di energia dal 2003.
I suoi interessi di ricerca sono i mercati dell’energia, le politiche energetiche e ambientali e l’automotive. È autore di diverse pubblicazioni, non solo in materia di energia e ambiente.
Attualmente svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente (Iefe) dell’Università Bocconi ed è direttore dell’Osservatorio sull’innovazione energetica Innov-E presso l’Istituto per la competitività (I-Com).
È amministratore di SEP Consulting.
Marianna Antenucci
![]() |
Marianna Antenucci |
Nel 2012 frequenta il
Master in Green Management, Energy and CSR
all’Università Bocconi, a seguito del quale inizia la sua carriera nel settore
energetico.
Dopo aver lavorato
come analista presso Althesys, approda in Axpo Italia nell’unità Affari Istituzionali e Regolamentari.
Con Michele Governatori è coautrice dell’articolo Subsidies to fossil energy consumption in Italy: assessment and interaction with the electricity market, pubblicato nell’agosto 2015 nella
rivista Critical Issues in Environmental
Taxation (vol XVI).
Attualmente vive negli
Stati Uniti doveElisa Borghese
![]() |
Elisa Borghese |
Lavora nel settore energetico dal 2014, dove si occupa di affari regolamentari e istituzionali in Axpo.
Elisa Mastidoro
![]() |
Elisa Mastidoro |
Nata a Galatina (Le) nel 1989, dopo la maturità classica frequenta a Roma
la facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre. Al termine della triennale, svolge
un tirocinio in Germania presso il Consolato italiano di Monaco, dove partecipa
attivamente alle relazioni diplomatiche di rappresentanza in Baviera.
Dopo la laurea magistrale a Roma in Relazioni
Internazionali. Si reca negli Stati Uniti con una borsa per una tesi in Economia delle relazioni economiche
internazionali sulla deregolamentazione dei mercati finanziari e il ruolo
del Group of Thirty.
Si occupa per due anni di monitoraggio giuridico e normativa fiscale per
Juranet, società di editoria giuridica al servizio della consulenza
professionale. Nel 2018 svolge un tirocinio in Axpo Italia, dove si occupa
di affari istituzionali e regolamentari.
Giovanni Mitrotta
![]() |
Giovanni Mitrotta |
Durante la magistrale svolge un tirocinio in Svezia presso lo Stockholm International Peace Research Institute dove si occupa di ricerca sulla gestione delle risorse idriche transfrontaliere, mentre successivamente frequenta il Master di secondo livello in Gestione delle Risorse Energetiche presso SAFE.
Dal 2014 al 2017 lavora a RadioLuiss come Responsabile della Regia e speaker radiofonico per il programma di politica internazionale "The International Newsroom", mentre nel 2019 svolge un tirocinio in Axpo Italia nell'unità affari istituzionali e regolatori.
Stefano Mottarelli
![]() |
Stefano Mottarelli |
Dall'autunno 2017 è il responsabile affari istituzionali per Tesla in Italia.
In precedenza ha lavorato nell’area degli investimenti esteri di Unicredit Corporate Banking, nella Direzione Affari Istituzionali e Regolamentari di Axpo Italia e nella Direzione Affari Istituzionali e dell'Unione europea di Edison.
È stato membro di diversi comitati e panel dell'industria energetica europea, come l’Investors' Advisory Panel dell’Energy Community, la task force Eurelectric Neighbourhood Energy Community & Mena, i working group Eurelectric Retail Market Design ed Electro-Mobility. È stato anche rappresentante dell’industria italiana all’interno della Task Force Rules of Trade & Investment del World Energy Council.
Antonio Sileo
![]() |
Antonio Sileo |
I suoi interessi di ricerca sono i mercati dell’energia, le politiche energetiche e ambientali e l’automotive. È autore di diverse pubblicazioni, non solo in materia di energia e ambiente.
Attualmente svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente (Iefe) dell’Università Bocconi ed è direttore dell’Osservatorio sull’innovazione energetica Innov-E presso l’Istituto per la competitività (I-Com).
È amministratore di SEP Consulting.
Dal
2008 collabora alla Staffetta Quotidiana e dal 2009 contribuisce
regolarmente a lavoce.info e a varie testate, specializzate e
generaliste.
Su
Twitter è @ilFrancoTirator.
Laura Zigiotti
Laura Zigiotti
![]() |
Laura Zigiotti |
Nata e cresciuta a Milano, ha vissuto a Istanbul, Roma e Genova dove lavora dal 2017 nel mondo dell'energia.
Dopo una laurea triennale in economia e un master in Energy and Sustainability, comincia a lavorare in Axpo nell’unità affari regolatori e istituzionali, per poi proseguire occupandosi di efficienza energetica per il settore dei servizi e dell’industria. Si sposta in E.ON continuando sul filone dell’efficienza, in questo caso per il settore residenziale, per approdare infine in Galileo dove attualmente sviluppa progetti fotovoltaici ed eolici per il mercato italiano ed europeo.