mercoledì 23 novembre 2022

Sanzioni antitrust per abusi sul mercato elettrico (Puntate 383 e 551 in onda il 15/1/19 e 23/11/22)

Puntata 551 in onda il 23/11/22 (Sanzioni a Enel)

Non è un periodo facile per il mercato al dettaglio dell’energia, tra retorica di prezzi politici europei sostanzialmente inattuabili, un mare di sussidi fiscali sulle bollette la cui insostenibilità è solo in attesa di manifestarsi in modo esplosivo e interventi populisti introdotti dal governo Draghi e confermati dall’attuale che limitano la libertà dei venditori di modificare le condizioni di prezzo anche nell’ambito delle loro prerogative contrattuali (ne ha scritto lo scorso 9 novembre l’ex presidente dell’Autorità dell’Energia Guido Bortoni – oggi presidente del CESI - su Milano Finanza).

A questo si aggiunge l’eterna retorica della politica contro la fine del cosiddetto mercato “tutelato”, che con il picco di prezzi all’ingrosso, cui le tariffe di tutela sono agganciate ha in realtà esposto i clienti a fluttuazioni maggiori rispetto a gran parte dei contratti – fissi – sul mercato libero. Fine che per il gas è stata rinviata per le famiglie al 10 gennaio 2024, data già fissata per l’elettricità. Si tratta solo dell’ultima di una serie di rinvii ormai rituali.

Rinvii che non ci hanno risparmiato di ricevere visite e telefonate scorrette da agenzie di venditori di energia che invece millantano una imminente fine delle tariffe di tutela e la presunta necessità immediata di firmare un nuovo contratto con il fornitore di turno. Necessità in realtà falsa perché i sistemi di transizione al mercato libero dei clienti ancora in tutela prevederanno – se mai ci si arriverà – un passaggio automatico gestito con presidi antitrust a protezione dei clienti.

E proprio Enel, il fornitore di gran lunga più importante in termini di numero di clienti finali, si è beccata una nuova multa dall’Antitrust per aver fatto telefonate ai clienti in tutela del tenore che ho appena descritto. L’aspetto grave a mio avviso riguarda non tanto la fornitura di informazioni distorte sulla fine della tutela, quanto il fatto di usare – stando all’indagine dell’antitrust – informazioni sull’anagrafica dei clienti in tutela che dovrebbero essere prerogativa del ramo d’azienda che svolge specificamente – e con logiche del tutto regolate – questo servizio. Società che dove Enel è gestore delle reti locali appartiene sempre al gruppo (e lo stesso vale per le ex municipalizzate in altre zone urbane d’Italia) ma che non dovrebbe avvantaggiarsi di questa contiguità.

Si tratta di un tipo di violazione simile a quella che portò pochi anni fa a una multa a Enel e Acea ancora più pesante e di cui Derrick scrisse, e su cui è possibile recuperare le informazioni, come sull’infrazione recente, sul blog Derrick Energia.

Puntata 383 in onda il 15/1/19 (Sanzioni antitrust a Enel e Acea per abusi sul mercato elettrico)

La befana 2019 ha portato a Enel più carbone di quel che brucia nella centrale di Civitavecchia (lo so: è una battutaccia) e non ha fatto bene nemmeno ad Acea. L’Antitrust ha infatti sanzionato la prima per circa 93 milioni e la seconda per circa 16 per “condotte abusive ed escludenti” nel mercato di vendita al dettaglio di energia elettrica a clienti domestici e piccoli non domestici. Concentriamoci sul procedimento contro Enel e vediamo com’è possibile riassumere le circa 90 pagine di motivazione della delibera (con alcuni omissis nella versione pubblica) sul procedimento classificato come A511.

Federico Faruffini, Lettrice
Galleria d'Arte Moderna, Milano
L’antitrust ha accertato che in un periodo recente di oltre 5 anni il gruppo Enel ha utilizzato i propri vantaggi informativi riguardo alla fornitura ai clienti elettrici della “maggior tutela” (cioè la tariffa a maggior tasso di regolazione da parte dall’Autorità dell’Energia) per svolgere campagne mirate alla transizione di quegli stessi clienti sul mercato libero (dove si trovano offerte comunque soggette a regole e vigilanza dall’Autorità, ma con un maggior grado di libertà competitiva degli operatori), campagne sempre operate nell’ambito del gruppo Enel, ancorché da parte di una società legalmente separata.

Secondo l’Antitrust, il fatto che non siano previste dalla regolazione di settore (e questo è evidentemente un limite della regolazione stessa) forme di separazione rilevanti tra il fornitore di maggior tutela e quello di mercato libero di uno stesso gruppo non toglie che approfittare per campagne sul mercato libero, in modo esclusivo o comunque discriminatorio, delle informazioni legate alla fornitura dei clienti in maggior tutela sia un abuso, visto che la disponibilità di tali informazioni deriva da un’attività in monopolio da cui non devono derivare vantaggi in attività di mercato.
A nulla è valso che Enel abbia fatto notare che la separazione tra i due filoni commerciali nel proprio gruppo fosse nel periodo considerato più intensa di quanto la regolazione di settore imponga.
L’Antitrust sulla base delle evidenze ha ritenuto che Enel abusando della propria posizione intendesse (e i risultati dimostrano un buon successo dell’operazione) esercitare una “preemption” del mercato della tutela, cioè una sorta di prelazione su quei clienti, svuotandone il bacino prima che ciò avvenisse con la legge concorrenza, che in una sua prima bozza prevedeva già a metà di quest’anno la fine delle tariffe di “maggior tutela” e qualche forma (non ancora definita peraltro) di transizione regolata di quei clienti sul mercato libero.

In che modo il set di regole del mercato elettrico al dettaglio ha reso possibile l’abuso contestato? A mio parere, attribuendo in modo non contendibile ai gestori di reti locali di distribuzione la fornitura del servizio di maggior tutela, senza prevedere adeguate segregazioni all’interno dei gruppi interessati rispetto alle attività sul mercato libero. O senza prevedere, in alternativa, la terziarizzazione delle informazioni commerciali riguardanti i clienti in tutela, in modo che l’accesso a queste informazioni possa essere non discriminatorio per tutti i fornitori sul mercato.
Terziarizzazione che potrebbe avvenire grazie al cosiddetto “Sistema Informativo Integrato”, un database dell’Acquirente Unico, la società pubblica che fornisce all’ingrosso l’energia per i clienti del mercato "tutelato". Ma se le azioni di “preemption” stanno funzionando, c’è il rischio che quando una simile terziarizzazione ci sarà sarà già troppo tardi.


Link utili:

Nessun commento:

Posta un commento